Patente A

Per motocicli di ogni tipo

Sei interessato alle patenti A?

Organizziamo corsi per prendere la patente in modo semplice e pratico.

Desideri maggiori informazioni?

Nome*

Telefono*

Mail*

Richiesta*

Le patenti di guida di tipo A sono le categorie più comuni e importanti per chi desidera guidare motocicli. Questi tipi di patente sono necessari per guidare moto di varie cilindrate e potenze, offrendo una vasta gamma di possibilità per chi ama viaggiare su due ruote. Qui di seguito troverai una spiegazione dettagliata su cosa siano esattamente le patenti A e cosa consentano di fare.


Cosa sono le patenti A?

La patenti di guida di tipo A sono categorie previste dalla normativa italiana e internazionale per guidare motocicli. Queste patenti abilitano il conducente alla guida di motocicli di varie cilindrate e potenze, in base alla categoria scelta. Esistono, infatti, la patente A1, la A2 e la A.


Requisiti per ottenere le patenti A:

PATENTE A1
  1. Età minima: Per conseguire la patente A1, in Italia, bisogna aver compiuto almeno 16 anni.
  2. Esame teorico e pratico: Sono previsti due esami, uno teorico e uno pratico. Superato l'esame di teoria, verrà consegnato il foglio rosa con il quale sarà possibile esercitarsi alla guida del motociclo.
PATENTE A2
  1. Età minima: Per conseguire la patente A2, in Italia, bisogna aver compiuto almeno 18 anni.
  2. Esami: Se titolari di altra patente, che non sia la AM,è previsto soltanto l'esame pratico.
  3. Novità: Se titolari di patente A1 da almeno 2 anni, è anche possibile conseguirla senza esame dopo aver svolto 7 ore certificate di corso teorico e pratico.
PATENTE A
  1. Età minima: Per conseguire la patente A, in Italia, bisogna aver compiuto almeno 24 anni. Tuttavia è possibile conseguirla già a 20 anni se titolari di patente A2 da almeno 2 anni.
  2. Esami: Se titolari di altra patente, che non sia la AM,è previsto soltanto l'esame pratico.
  3. Novità: Se titolari di patente A2 da almeno 2 anni, è anche possibile conseguirla senza esame dopo aver svolto 7 ore certificate di corso teorico e pratico.

Cosa si può guidare con le patenti A?

  1. PATENTE A1: La patente A1 consente di guidare motocicli con cilindrata massima di 125 cc, potenza massima di 11 kW e rapporto massimo potenza/peso di 0,1 kW/kg.
  2. PATENTE A2: La patente A2 consente la guida di motocicli con potenza massima di 35 kW e rapporto massimo potenza/peso di 0,2 kW/kg.
  3. PATENTE A: La patente A permette la guida di qualunque motociclo, senza limiti di cilindrata e potenza.

Sia la patente A1, sia la A2 che la A permettono inoltre la guida di tricicli con potenza massima di 15 kW ( con la A anche superiori se il conducente ha almeno 21 anni ) e di macchine agricole rientranti nei limiti di sagoma e di massa dei motoveicoli.


Conclusioni

In conclusione, le patenti A sono essenziali per coloro che amano le moto. Una volta scelta la categoria, offrono una vasta gamma di possibilità per esplorare le strade su due ruote, sia per scopi di piacere che di spostamento. Tuttavia, è importante guidare sempre in modo responsabile e rispettando le leggi della circolazione stradale per garantire la sicurezza propria e degli altri utenti della strada.

Patente per moto

Contatti

Puoi trovarci nelle nostre due sedi a Prato

Per migliorare l'esperienza di navigazione questo sito e terze parti utilizzano cookies o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità, come specificato nella informativa sui cookie.
Clicca su "Consenti tutti" per abilitare tutti i cookie, su "scegli" per selezionare le singole preferenze, su "nega" oppure l'icona di chiusura (x) per non consentire e proseguire la navigazione.